Tokyo sconosciuta: mostri & leggende

C’è tutta un’altra Tokyo accanto a quella raccontata dalle guide turistiche. Sono i si dice, le storie che sono state raccontate, anche in documenti ufficiali, di fenomeni molto particolari. Qui, ne troverete qualcuna.

In generale, se siete in partenza per capitale del Giappone attenti ai capelli. Ci sono diverse storie documentate secondo cui proprio a Tokyo operi Kurokamikiri, un mostro che taglia i capelli dei malcapitati. Non si sa perché’ lo faccia, tante sono le testimonianze, può succedere dovunque ed in qualunque momento; ad alcuni e’ capitato mentre dormivano a casa o per strada. L’unica soluzione e’ affiggere all’entrata del vostro alloggio un foglio con la scritta ’Ikoku yori Azuma No Kaze No Fikukuruni Soko Fukimodose Ise no Kamikaze’.
Poi se mentre camminate per strada vi sembrerà di essere seguiti da qualcuno, e’ solo ‘Betobeto San’ a cui dovrete dire semplicemente ‘passa pure avanti’ e la sensazione sparirà.
Nel caso stiate sorridendo, c’è poco da scherzare.

Considerate che al centro del quartiere finanziario di Tokyo, c’è la tomba di un guerriero, che si proclamo’ nuovo imperatore (di fianco lui che si batte)La storia fu un po’ la solita, il proprietario terriero che si ribella al potere costituito, da battaglia, conquista nuovi territori ma poi soccombe. Lo uccidono e decidono di seppelire la sua testa a Kyoto, ma lei non ne voglia sapere, fa un balzo in aria ed atterra proprio dove è oggi. La parte interessante e’ che per placare il sui spirito un’importante banca gli ha aperto un conto corrente. (Tra l’altro guardate il caso, proprio vicino all’attuale Palazzo Reale). La fonte: giapponeinpillole.com

Più precisamente, e con riferimento ai quartieri della città:

1- Si dice che quando piove e c’è il sole, da qualche parte le volpi stanno facendo uno dei loro cortei di nozze segreti. E a Tokyo potrebbe capitarvi di imbattervi. C’è un racconto a proposito, il luogo esatto e’ il quartiere di Chuo. Un tempo, nei dintorni dell’attuale stazione Hatchobori, la famiglia Honda, uno dei clan più potenti del Giappone aveva il suo palazzo. A partire dal tramonto, in una sera del 1755, ci fu un gran trambusto: prima l’andirivieni continuo di oggetti e mobili, poi il palanchino della sposa protetto da una decina di persone con le lanterne, doveva essere un matrimonio. Intanto le voci correvano, e tutti si chiedevano con chi si sarebbero imparentati gli Honda, ma il mattino dopo nessuno della famiglia ne sapeva niente; fu come un sogno ad occhi aperti che coinvolse passanti e vicini di casa ad eccezione di quelli che avrebbero dovuto essere i protagonisti. Pare sia stato uno dei famosi cortei di nozze segreti della volpi, e se è accaduto una volta, succederà ancora.

2- Di sicuro il quartiere più infestato da ’mostri’ e strani accadimenti e’ quello di quello di Honjo -l’attuale Sumida- addirittura tutti questi accadimenti sono noti come i ’I sette misteri’ una sorta di ombrello sotto il quale ci sono tantissime leggende, diventate pieces teatrali, dipinti e via così. Se alloggiate in queste strade, attenti all’ Ashlarai Yashiki.
Sostanzialmente si tratta di un piede gigantesco che scende dal soffitto quando tutti dormono, e comincia ad agitarsi e schiacciare mobili e cose. Quello che non bisogna fare e’ spaventarsi, piuttosto dovete andare a prendete un catino e lavare il piede. A proposito, uno studioso di folclore e poeta, Kunio Yonagita, ha scoperto che l’arto apparterrebbe ad un gigante di montagna di retaggio divino a cui le persone lavavano i piedi in segno di rispetto. Sembra si debba fare lo stesso, in giapponese ’lavare i piedi’ si dice ’Senzoku’ e nel quartiere di Ota c’e’ uno stagno che si chiama ’Senzoko’…

3- A Tokyo sempre meglio avere lo sguardo puntato verso il cielo. In un antico documento e’ scritto che, un uomo, che abitava nel quinto quartiere quartiere di Hongo – e’ un distretto suddiviso in sette parti- era sdraiato a guardare le stelle, quando d’improvviso vede il Kirin. Un’animale fantastico con la testa di drago ed il corpo di cervo che compare una volta ogni 1000 anni e solo se nel nostro mondo sta avvenendo un cambiamento epocale. Immaginate quali fortunate vi cadrebbero addosso se ne avvistate uno. Sfortunatamente è l’unica testimonianza, tuttavia sembra che nel nono anno dell’era dell’imperatore Temnu furono ritrovate le sue ossa nei pressi del monte Katsuragi.

In tutto questo, nel caso offendeste qualche divinità, pare che cucinando fagioli dolci ogni terzo giorno del mese la sfortuna non potra’ entrare nelle vostre vite.
Elisabetta Guida
(Grazie Go Tokyo per la gentilezza e la velocità’ nel rispondermi)