Salta al contenuto

il principe azzurro esiste

… siamo noi!

  • Home
  • about… & contatti
  • I miei racconti
  • I Castelli sono principi addormentati
  • Calendario

Venezia

Arte Forme 

Graffiti

Gennaio 31, 2023Febbraio 6, 2023 Elisabetta Guida Graffiti, Venezia, Verona
Share

C’è chi considera le scritte sui muri come fossero gli antichi social. Secondo me no, i muri (a dispetto dei

Leggi tutto
Forme 

Ubuntu, vasi, vetro e Venezia

Settembre 23, 2022Settembre 27, 2022 Elisabetta Guida Africa, jisamwe collective, ubuntu, Venezia, Venice Glass Week, vetro
Share

Ah se non ci fosse la forza vitale. Perché secondo la filosofia Ubuntu c’è un legame universale che unisce tutta l’umanità,

Leggi tutto
Forme 

23 Gradi e mezzo

Giugno 22, 2021Luglio 23, 2021 Elisabetta Guida acqua, Biennale di Architettura, ciclo della vita, connected, Danish Architecture Center, Danish Pavilion, Venezia
Share

Il padiglione danese, l’acqua, gli esseri viventi e l’universo. Si potrebbe riassumere tutto in 23 gradi e mezzo?

Leggi tutto

Privacy

Uso il marketing fintanto che basta per far sapere al mondo che il mio progetto esiste.
Per il resto non faccio profilazioni, non uso cookies, non ficcanaso in alcun modo tra i vostri dati e non rastrello e.mail a destra e a manca.
Il mondo è quello che vogliamo che sia. E nel piccolissimo del mio blog vorrei offrire contenuto.

Basta ossessioni: viviamo. Perchè immortali sono solo gli dei.

6 Febbraio: Gli Spiriti dell’Isola

Colin Farrell and Brendan Gleeson in the film THE BANSHEES OF INISHERIN. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2022 20th Century Studios All Rights Reserved.

Alle volte è difficile uscire dalle storie. Qualche settimana fa, mentre ero pranzo con un conoscente, ed ho visto, seduto al tavolo vicino , Nick: un personaggio di Billy Summers di Stephen King.
Se vi sta capitando la stessa cosa con “Gli Spiriti dell’Isola”, uscito nel weekend -vincitore di 3 Grammy e candidato all’Oscar- un’idea potrebbe essere una vacanza in Irlanda. O chiaro non sull’isola immaginaria di Inisherim, ma sulle due usate per fare le riprese.

Inisheer, Aran Islands

La più affascinante è Inishmore, lunga 12 chilometri e larga 4, con un antichissimo tempio pagano ed un centro importantissimo per la lingua gaelica. Gli attori e la troupe aveva alloggiato al Aran Camping & Glamping.
Mentre l’altra è Achill Island, decisamente più grande. Qui il Cast ha alloggiato al Mulranny Park Hotel.
(Ho parlato di hotel non per fare marchette ma perché credo rappresentino l’immersiond totale in un luogo in base a come lo si vuole vivere. A maggior ragione in questo caso, trattandosi di un film)

Martin McDonagh and Colin Farrell on set of the film THE BANSHEES OF INISHERIN. Photo by Jonathan Hession. Courtesy of Searchlight Pictures. © 2022 20th Century Studios All Rights Reserved.

2 Febbraio: Oggi in Francia per la ‘Candelora’ usano mangiare le crepes, qui la ricetta del mio libro di grammatica:

31 Gennaio: Avreste mai immaginato che il Carnevale di Magonza si apre 11 Novembre alle 11.11? Data esoterica… In quel giorno, migliaia di giullari si danno appuntamento sulla Shillerplatz dove vengono lette le leggi cerimoniali. Niente è lasciato al caso per preparare il clou della festa che è “Il giorno delle rose”, il 21 febbraio.

La Parata di Magonza / @Landeshauptstadt

21 gennaio: Pronti alla maratona di Tel Aviv in programma il prossimo 24 febbraio? Quest’anno si può scegliere tra il percorso di 10 o di 5 km.

18 gennaio: il tempo

@ElisabettaGuida

Questo era stato un evento, allestito da una maison che fa orologi, di una design week. Sembrava di camminare dentro una polvere dorata, invece erano gli ingranaggi che si usano per permettere di segnare il tempo. Trovo sia immagini perfette per un gennaio che sta quasi finendo.



Copyright © 2023 il principe azzurro esiste. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.