La mia design week 2023
Quest’anno in barba agli inviti ho cominciato un po’ tardi, godendomi invece un bel week end a Firenze. 19 Aprile-
Leggi tuttoQuest’anno in barba agli inviti ho cominciato un po’ tardi, godendomi invece un bel week end a Firenze. 19 Aprile-
Leggi tuttoL’idea di partenza per Arnout Visser è che la plasticità e la trasparenza del vetro sono perfette per raccontare una scoperta, quasi meglio delle lettere dell’alfabeto. E non si ferma davanti a niente. Per arrivare a mostrare quello che vuole dire,ha creato dei nuovi modi di lavorazione del vetro. Quest’anno, per Masterly the Dutch in Milan, ha creato un opera ispirata al telescopio.
Leggi tuttoCi sono alberi e alberi… quelli di Let You Blossom sono molto particolari.
Il progetto è nel nome, che tradotto sarebbe una cosa tipo lasciati fiorire, o permettiamoci di fiorire perché si tratta sedute… più sistema ambiente di sedute…!
Mi spiego.
Ho incontrato Jan J Halewijn da Masterly, The Dutch in Milan- la manifestazione più bella di tutta la design week- e gli ho chiesto di raccontarmi il suo progetto.
La muffa è un mondo. Esattamente come l’umanità e i suoi generi, con ognuno le sue caratteristiche, i suoi modi di fare, le sue credenze. Pensate che ne sono state individuate 100.000 specie e probabilmente molte sono ancora da scoprire.
Lizan Freijsen ne ha fatto una serie di arazzi. Intrighi di lana, cardata a mano, che fanno pensare al lavoro di una cartografa. Mappe dell’infinitamente piccolo che raccontano storie di altre culture, altri mondi dove si può solo immaginare di andare.