Non ci sono regole.
Pensavo alla Design Week: come darne conto -ammesso che voglia farlo-. A Milano da tre settimane a questa parte è
Leggi tuttoPensavo alla Design Week: come darne conto -ammesso che voglia farlo-. A Milano da tre settimane a questa parte è
Leggi tuttoCi sono tanti modi di disegnare la pioggia, quante maniere di interderla. La cosa curiosa e’ lo stretto legame tra
Leggi tuttoNon sono una persona molto natalizia, ma questo il mio augurio: Ho scoperto un articolo super interessante ( la rivista,
Leggi tuttoHo pensato questo articolo mentre facevo running ed era davvero come se tutto intorno a me fosse vivo. Ma non vivo come una pianta, ma come lo sono io o qualunque altro essere umano.
Leggi tuttoImmaginate un sistema fatto da tante parti completamente autonome con un proprio modo di reagire, pensare, fare. Giorgio Parisi ha vinto il premio Nobel per avere scoperto il rapporto tra il momento di “l’anarchia” e la variazione che si determina in un sistema. L’ordine del disordine.
Ma la complessità è il modo in cui ‘sentiamo’, ‘impariamo’, ‘sperimentiamo’. Considerato che siamo un miscuglio di dentro/fuori, emozioni, progetti e poi c’è il passato è le sue influenze. Un fatto che mi fa pensare ai Collage e alla maniera di percepire un colore, una tecnica di pittura, un’immagine. E a come siano a loro modo sistemi complessi.
Mentre leggevo su Wikipedia la storia delle carte gioco, il titolo di questo articolo è diventato il mio pensiero. Anche
Leggi tuttoCi sono disegni in bianco e nero più luminosi di qualsiasi altra cosa. Sembra d’essere dentro, si sente l’estate, il
Leggi tuttoSi è sempre intenti a scoprire il disegno che si nasconde dietro la vita che ci circonda, d’altra parte sapere
Leggi tuttoNiente è come un disegno, perché le cose sono fatte di immagini. Anche se loro si nascondo dietro forme usuali
Leggi tutto