illustrazione
Complessità
Immaginate un sistema fatto da tante parti completamente autonome con un proprio modo di reagire, pensare, fare. Giorgio Parisi ha vinto il premio Nobel per avere scoperto il rapporto tra il momento di “l’anarchia” e la variazione che si determina in un sistema. L’ordine del disordine.
Ma la complessità è il modo in cui ‘sentiamo’, ‘impariamo’, ‘sperimentiamo’. Considerato che siamo un miscuglio di dentro/fuori, emozioni, progetti e poi c’è il passato è le sue influenze. Un fatto che mi fa pensare ai Collage e alla maniera di percepire un colore, una tecnica di pittura, un’immagine. E a come siano a loro modo sistemi complessi.
Carte da gioco per raccontare una storia…
Mentre leggevo su Wikipedia la storia delle carte gioco, il titolo di questo articolo è diventato il mio pensiero. Anche
Leggi tuttoLa luce è una carezza
Ci sono disegni in bianco e nero più luminosi di qualsiasi altra cosa. Sembra d’essere dentro, si sente l’estate, il
Leggi tuttoC’era una volta l’alchimia e forse anche oggi: i disegni di Elsa Mora
Si è sempre intenti a scoprire il disegno che si nasconde dietro la vita che ci circonda, d’altra parte sapere
Leggi tuttoQuestione di casa
Quando si è convinti di qualcosa sembra che l’universo intero non faccia altro che mandarci la conferma della nostra elucubrazione
Leggi tuttoil Coup de Coeur di Club Sensible
Niente è come un disegno, perché le cose sono fatte di immagini. Anche se loro si nascondo dietro forme usuali
Leggi tutto