Armadi esoterici: lo “Studiolo” di Maurizio Barberis
Studiolo è un armadio ispirato ai cabinet des curiosites. Ci si potrebbe custodire il Codex Gigas, piuttosto che i manuali di Jhon Dee. La sensazione che da’ è “Eva che mangia la mela
Leggi tuttoStudiolo è un armadio ispirato ai cabinet des curiosites. Ci si potrebbe custodire il Codex Gigas, piuttosto che i manuali di Jhon Dee. La sensazione che da’ è “Eva che mangia la mela
Leggi tuttoLe case hanno un problema: sono entità dense, granitiche, rigide. Penso a stanze e muri che rimangono uguali a meno
Leggi tuttoAnatomic, la sdraio un po’ seduta, un po’ arazzo. Ma la vera domanda è: tra le cellule si celano desideri che non sapevamo neanche di avere?
Leggi tuttoA volte succede che ci si sente così nella propria pelle dentro un abito che ci si scorda addirittura di essere vestiti. Le ‘conforting homes’ di Nathalie Deboel sono esattamente questo. Ambienti che hanno a che fare con i paesaggi interiori di chi li abita, tanto da far dubitare che mai siano state disegnate da qualcuno, ma, semplicemente, esistono.
Leggi tuttoA Dubai il cambiamento parte dall’ identità. Ed è curioso che la città che è stata sempre identificata con il lusso e la ricchezza, è invece una delle più profonde e vere. Le cose non sono mai come appaiono.
Leggi tuttoEmmanuel Babled durante la Pandemia di e’ trovato bloccato in Tanzania. Cosi ha cominciato a lavorare con un collettivo di artigiani ed insieme hanno messo punto una sedia fatta di rami di un albero molto speciale…
Leggi tuttoA ‘Masterly, the Dutch in Milan’ gli arazzi di Lizan Freijsen erano esposti sulle scalone che porta al piano Nobile. vederli dal vero è stata un emozione così come incontrare l’artista. Così abbiamo fatto due chiacchiere, ma veramente due chiacchiere senza impegno, parlando di novità, tempo e fare arazzi .
Leggi tuttoMi piace Christoph Hefti. E’ una persona che non si lascia governare dal marketing, ma usa gli intrecci di lana
Leggi tutto