Art Verona, la Conferenza stampa

Share

Questa mattina conferenza stampa di Art Verona alla Casa degli artisti di  Milano. E sinceramente ne ho avuto un impressione un po’ così…

Ma intanto: il tema della 16 edizione della Fiera dedicata all’arte, il prossimo 15/17 ottobre, è il sistema Italia : gallerie, musei, riviste con un focus sul collezionismo, l’ufficialità. Sotto-temi: la circolarità e la sostenibilità oltre ad una particolare attenzione a tutto quello che succede in città. La manifestazione sarà occasione per aprire palazzi storici chiusi.

In conferenza stampa Giacinto di Pietrantonio ha sottolineato l’importanza dello scambio generazionale. Così per la sezione che cura ‘indroduction’  ha dato possibilità a sei giovani gallerie di avere visibilità. Il problema è che le sei devono essere segnalate dalle gallerie ‘storiche’ italiane?! Cosa che mi ha lasciato perplessa.

-Ma se una galleria lavora bene e nessuno la segnala? 

-E se sono segnalate le gallerie amiche e non quelle meritevoli?

-l’arte non dovrebbe essere per definizione irriverente? Perché bisogna entrare nella scia di qualcun altro per avere questa opportunità?

-Perché qualcuno dovrebbe necessitare di una presentazione??? non è il merito che dovrebbe svolgere questo ruolo?

Aggiungo… la mia personalissima polemica su tutte quelle manifestazioni che danno alla categoria ‘giovani’ lo spazio di una specie protetta (tipo le donne incinta i vecchi ed i bambini). Mi ripeto…  ma  la bussola non dovrebbe essere solo e soltanto il merito? poi che uno abbia 99 anni o 25, sia dei gemelli o della bilancia davvero importa? Per quanto tempo si è giovani anagraficamente, quanto c’è da imparare, fare progetti, evolvere? Zaha Hadid ci ha messo due lauree, una in matematica e l’altra in architettura per riuscire a realizzare quello che voleva.

Elisabetta Guida