Strane creature…



Premessa:
Lo scorso 4 settembre, il sonar di un sottomarino, avrebbe individuato il mostro di Lochness, venti metri, sotto la superficie dell’acqua. Sembra che possa essere lungo dai due, ai quattro metri.
Grande Mistero.
Secondo Visit Scotland, la creatura esisterebbe per davvero, forte dell’avere più di 1000 testimonianze di avvistamenti. Molti, invece, ritengono si tratti di una creatura mitologica.
Resta che, allo stato dell’arte, è impossibile determinate l’esistenza o meno del mostro.
Di recente l’Università di Otago, in Nuova Zelanda per venire a capo della questione ha utilizzando il Dna ambientale. Cioè ha preso campioni di aria, acqua e terreno ed ha ottenuto una traccia genetica completa. La scoperta è che non c’è traccia di animali predatori, dunque, se il mostro di Lochness esistesse, sarebbe una grande anguilla. Certo è tutto un ‘sembra’, perché i test genetici valgono solo se c’e un dato da confrontare, ma, se si trattasse di una nuova specie, sarebbero lo strumento sbagliato per riconoscerla.
Nel febbraio 2020 sulla Gran Bretagna si è abbattuta la tempesta di Ciara.
Risultato, sulla spiaggia di Aberdeen la burrasca portò una grande carcassa che non fu possibile ascrivere ad un animale conosciuto. Allora molti hanno pensato, fossero i resti del mostro di Lochness, passato oltre.
Ci sarebbe anche una teoria secondo cui quello che ci appare come Lochness, in realtà è un’effetto della mente umana quando si trova nei pressi delle linee di faglia.

Ora, tutte questo discorso per dire:
cosa esiste e cosa no?
Cosa deve intendersi per vita?
È stato stimato che l’86% delle creature terrestri ed il 91% per cento di quelle marine sia ancora da catalogare. Per non parlare della immensità dell’universo.



Questo articolo è la storia di Monsieur Cailloux, un grande esploratore.
Per anni con la sua navicella spaziale è andato per galassie alla ricerca di nuove forme di vita. Molti sono stati i pianeti sulla quale ha camminato, ma erano tutti disabitati. Poi un giorno le cose cambiarono. Monsieur Cailloux capitò sul pianeta Mrcx ed entrò in contatto con creature mai viste.




Certo la curiosità è delle persone intelligenti cosi, quegli esserini, vollero farsi portare sul pianeta terra. Ed ormai è cosa nota, che a Parigi, vi siano atterraggi frequenti verso la Galleria Club Sensible. Tanto che Lo scorso 18 novembre c’è stato un vernissage per festeggiare l’arrivo di un nuovo gruppetto, desideroso di fare la nostra conoscenza.


Poi c’è chi dice che si tratti semplicemente del lavoro di un ceramista, ma le certezze sono sempre così poche. Elisabetta Guida