Salta al contenuto

il principe azzurro esiste

… siamo noi!

  • Home
  • about… & contatti
  • I miei racconti
  • I Castelli sono principi addormentati
  • Calendario

Andare Tradizioni antiche 

Il Peru’, al Mudec di Milano, e’ un tappeto volante.

Ottobre 8, 2022Ottobre 8, 2022 Elisabetta Guida 3d, cosa fare, Milano, Mudec, Perù, weekend, World Heritage Exhibition
Share

‘Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù’, è una mostra che non lascia indifferenti. La sensazione è quella di

Leggi tutto
Andare Forme 

D♠️artagnans e la ”tutela diffusa”.

Ottobre 3, 2022Ottobre 3, 2022 Elisabetta Guida Castelli, Co-proprietà, Francia, Tutela
Share

Ci sono ancora una manciata di ore per diventare co-proprieterari di La Mothe Chandeniers; un castello costruito su uno specchio

Leggi tutto
Forme 

Ragioni d’essere. Editori ed architetture fluttuanti

Settembre 28, 2022Ottobre 5, 2022 Elisabetta Guida Architettura fluttuante, vapore
Share

Per tanto tempo De Padova, da quando e’ stato acquistato dal gruppo Boffi, è stato un editore che non somo

Leggi tutto
Forme 

Ubuntu, vasi, vetro e Venezia

Settembre 23, 2022Settembre 27, 2022 Elisabetta Guida Africa, jisamwe collective, ubuntu, Venezia, Venice Glass Week, vetro
Share

Ah se non ci fosse la forza vitale. Perché secondo la filosofia Ubuntu c’è un legame universale che unisce tutta l’umanità,

Leggi tutto
Forme 

Gastel a Milano fino al 4 ottobre con “Flowers”

Settembre 20, 2022Settembre 20, 2022 Elisabetta Guida armonia, arte, donne, Fiori, fotografia d’autore, Milano, via della spiga
Share

Ieri pomeriggio ha inaugurato, in Via della Spiga a Milano, Flowers, di Giovanni Gastel. (C’era la stampa modaiola; il figlio

Leggi tutto
Forme 

“La forma non ha confini”

Settembre 17, 2022Settembre 17, 2022 Elisabetta Guida
Share

Parola di Daria Monti, un architetto stilista.

Leggi tutto
Andare 

18 km quadrati di tetti e 130 progetti (Rotterdam)

Settembre 10, 2022Settembre 10, 2022 Elisabetta Guida biennale, biennale dell’energia solare, energia solare, mercato, Olanda, pensare diverso, Rotterdam, tetti, urbanistica, villaggi sui tetti
Share

Un villaggio sui tetti… o una città millefoglie

Leggi tutto
Arte 

Memoria oceanica

Agosto 4, 2022Agosto 4, 2022 Elisabetta Guida acqua, archetipo, Luce, Mare, nuotare, oceano, Ontario
Share

Sembra che l’oceano faccia parte della nostra memoria arcaica. Un po’ come se fosse un odore o forse più quel

Leggi tutto
Andare 

Che fine a fatto Elisabetta Dolfin? (eh… i pettegoli)

Agosto 1, 2022Agosto 1, 2022 Elisabetta Guida Elisabetta Dolfin, fantasia, Fantasmi, Palladio, pettegoli, verita, Villa Foscari, Ville Venete
Share

Si dice che a Villa Foscari, appaia il fantasma di Elisabetta Dolfin.
Ma c’è qualcosa che non va…

Leggi tutto
Forme 

In movimento

Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022 Elisabetta Guida corpo, Danza, gaga language, movimento, Ohad Naharin, Sedute
Share

Mi piace essere corpo. È la cosa più vicina al nostra essenza che possa esistere. Il corpo ci permette di

Leggi tutto
Forme 

Appesi

Luglio 20, 2022Luglio 21, 2022 Elisabetta Guida Appendiabito, appeso, casa, diritto, l’Orlando Furioso, manichino, rovescio, tarocchi
Share

Penso all’Orlando Furioso. Un tipo da incubo: casto, austero, coraggioso e devoto. Santo Cielo. E se sentite vi manca l’aria,

Leggi tutto
Forme 

Che bella l’anarchia

Luglio 15, 2022Luglio 15, 2022 Elisabetta Guida anelli, arte, creare, creativita, gioielli, karl Fritsch, liberta
Share

Karl Fritsch  dice che si impara a fare ’davvero’ un gioiello: ‘dopo’. Cioè dopo avere studiato gioielleria classica e dopo avere

Leggi tutto
Forme 

I tulipani di Bibi Smit

Luglio 11, 2022Luglio 15, 2022 Elisabetta Guida fiori appassiti, tulipani, vetro
Share

Capita di mettere un mazzo di tulipani in casa e dopo qualche giorno vedere i petali appassire. Bibi Smit, che

Leggi tutto
Andare Forme Tradizioni antiche 

Tokyo sconosciuta: mostri & leggende

Luglio 5, 2022Luglio 8, 2022 Elisabetta Guida folclore, giappone, leggende, mostri, tokyo
Share

Le leggende ed i mostri di Tokyo.

Leggi tutto
Forme 

Profumo di grano

Giugno 30, 2022Giugno 30, 2022 Elisabetta Guida Arredamento, casa, esterno, grano, Molteni&Dada, progettare casa, spazio, vangogh
Share

Ci sono posti così; anche se non cresce una spiga, E, per me, uno di questi è Molteni & Dada

Leggi tutto
Forme 

La ’Pasta’ in arte.

Giugno 27, 2022 Elisabetta Guida accademia di belle arti di Bologna, arte, pasta, scultura, Terracotta
Share

L’arte si fa con tutto, non esiste una ricetta. E’ una sostanza che rifugge regole e certezze.

Leggi tutto
Forme 

Riflessi

Giugno 23, 2022Giugno 24, 2022 Elisabetta Guida abiti, Angelo Cruciani, cose, flip flop, guanto di gomma, ki, Luce, materiali, moda, piatti, riciclo, vaso, Yezael
Share

L’idea di questo articolo e’ scrivere su come noi creiamo le cose e come loro ci influenzano. Premesso che intendo

Leggi tutto
Forme 

Esxence 2022: tendenze e previsioni. (Profumi…Abracadabra)

Giugno 19, 2022Giugno 27, 2022 Elisabetta Guida amaro, ambra grigia, ambroxan, caramello salato, dolce, profumi acquatici, profumo, salato
Share

E se invece di usare i tarocchi usassimo profumi e materie prime per interpretare il futuro? Stesa a 3 carte:
Il caramello salato, l’ambroxan, e i profumi acquatici

Leggi tutto
Forme 

La luce meravigliosa della Design Week 2022

Giugno 14, 2022Giugno 21, 2022 Elisabetta Guida architettura, edifici, festa in piazza, Fiori, Isabelle Leourier, labirinti, masterly, michele de lucchi, Milano Design Week 2022, Palazzo Turati, parco gioco, sapore, scenografia, set, sinestesia, specchi, tatto, Torta, universita statale milano, vita, Zanotta
Share

C’è sempre un sistema solare, e  un centro attorno a cui ruotano i pensieri. Quasi, una gravità che tiene insieme

Leggi tutto
Arte Forme 

Il lato oscuro della Design Week

Giugno 12, 2022Giugno 21, 2022 Elisabetta Guida Design week, Lato oscuro
Share

Tempo fa, mi avevano raccontato di un famoso brand, che aveva bloccato l’uscita di un’importante Magazine del settore, perché non

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Privacy

Uso il marketing fintanto che basta per far sapere al mondo che il mio progetto esiste.
Per il resto non faccio profilazioni, non uso cookies, non ficcanaso in alcun modo tra i vostri dati e non rastrello e.mail a destra e a manca.
Il mondo è quello che vogliamo che sia. E nel piccolissimo del mio blog vorrei offrire contenuto.

Basta ossessioni: viviamo. Perchè immortali sono solo gli dei.

23 Marzo- Anteprima design week. 2023. Studio Topotek 1 & Landscape Festival. I render delle due installazioni “Grow together grow green” saranno all’Università Statale di Milano.

17 Marzo: I draghi mi sono proprio simpatici


@bvmm.irht.cnrs.fr

28 Febbraio:

In un antico edificio romano, a Gerusalemme, è stato scoperto un anello dorato, piccole perle saldate tra loro. Pare sia datato 1600 anni fa. Si dice che per le tecniche di allora fosse complicatissimo creare questa foggia. Ma nessuno sa, al momento almeno, se il gioiello faccia parte di una collana o di un altro monile.

6 Febbraio: Gli Spiriti dell’Isola

Colin Farrell and Brendan Gleeson in the film THE BANSHEES OF INISHERIN. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2022 20th Century Studios All Rights Reserved.

Alle volte è difficile uscire dalle storie. Qualche settimana fa, mentre ero pranzo con un conoscente, ed ho visto, seduto al tavolo vicino , Nick: un personaggio di Billy Summers di Stephen King.
Se vi sta capitando la stessa cosa con “Gli Spiriti dell’Isola”, uscito nel weekend -vincitore di 3 Grammy e candidato all’Oscar- un’idea potrebbe essere una vacanza in Irlanda. O chiaro non sull’isola immaginaria di Inisherim, ma sulle due usate per fare le riprese.

Inisheer, Aran Islands

La più affascinante è Inishmore, lunga 12 chilometri e larga 4, con un antichissimo tempio pagano ed un centro importantissimo per la lingua gaelica. Gli attori e la troupe aveva alloggiato al Aran Camping & Glamping.
Mentre l’altra è Achill Island, decisamente più grande. Qui il Cast ha alloggiato al Mulranny Park Hotel.
(Ho parlato di hotel non per fare marchette ma perché credo rappresentino l’immersiond totale in un luogo in base a come lo si vuole vivere. A maggior ragione in questo caso, trattandosi di un film)

Martin McDonagh and Colin Farrell on set of the film THE BANSHEES OF INISHERIN. Photo by Jonathan Hession. Courtesy of Searchlight Pictures. © 2022 20th Century Studios All Rights Reserved.

18 gennaio: il tempo

@ElisabettaGuida

Questo era stato un evento, allestito da una maison che fa orologi, di una design week. Sembrava di camminare dentro una polvere dorata, invece erano gli ingranaggi che si usano per permettere di segnare il tempo. Trovo sia immagini perfette per un gennaio che sta quasi finendo.



Copyright © 2023 il principe azzurro esiste. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.