Memoria oceanica

Sembra che l’oceano faccia parte della nostra memoria arcaica. Un po’ come se fosse un odore o forse più quel qualcosa che prospera nel profondo dei nostri esseri.

Elizabeth Lennie è un’artista che ha fatto ruotare tutta la sua opera sull’acqua. Lavora con gli archetipi, con il mito dell’estate, la sua vita. Perché racconta tutte le cose più importanti che le sono successe erano legate all’acqua.

Ma la cosa curiosa è l’Ontario, la regione più popolosa del Canada e  anche quella del grande lago e delle cascate del Niagara. Molti dei suoi dipinti sono ambientati qui (o nei Caraibi). A proposito  trovo che l’interessante della faccenda sia  ‘Il Popolo della Lunga Casa’, cioè gli Irochesi, che vivevano sulla costa tra gli Stati Uniti ed il Canada. In Urone (la loro antica lingua) il grande lago canadese si chiama Ontaro, ed uno dei suoi significati è: acqua che brilla. Il senso dell’estate? 

Per me si, credo sia uno ‘sfolgorare’  Dunque con Elizabeth Lennie, buone vacanze ed un’estate luminosa ovunque la passerete.

Elisabetta Guida