Il meccanismo dello specchio

Share


È difficile, perché a me piace la complessità.
E poi ho una forte, fortissima, allergia agli uffici stampa che mi provoca collassi nervosi. Ma questa anteprima mi ha lasciata con le emozioni in subbuglio. 

Si tratta di cariatidi e del meccanismo meccanismo: ‘sbatti il mostro in prima pagina’. Perché in origine le cariatidi erano le cittadine di Carie, la città che durante la guerra sostenne i persiani. Così una volta che la Grecia vinse il conflitto, le fece schiave e per renderle perfettamente identificabili dovettero continuare ad usare i loro abiti. E con questo biasimo vennero raffigurate come ‘chi è a servizio’ -la colonna del tempio-.

Le Cariatidi dell’Eretteo, all’Acropoli di Atene, fotografate da Berthold Werner, cc by sa 3.0, wikiledia commos.

Il fatto che Olimpia Zagnoli sia passata dall’estrema accuratezza all’astrazione della figura, non cambia il modo di funzionare del sistema: è sempre il trucco dello specchio. 
Poi dentro questo discorso c’è la questione della profondità. 
Voglio dire, per me, un opera d’arte, per essere tale, con uno sguardo, si deve trasformare in un tappeto volante che mi porta via -se invece gli occhi vanno a sbattere sulla tela, non va bene-. E ‘portarmi’  in un mondo la cui caratteristica principale è il diritto alla diseguaglianza: cioè pensare diverso è bello. 

Qui non lo so dove vado.

Quando guardo le cariatidi di Olimpia Zagnoli i contorni di quello che sento, i concetti che mi arrivano addosso, non sono definiti. Sembra che  le sue cariatidi mi riportano nell’antica Grecia, ma cosa significa esattamente? Quali sono i riferimenti che vanno a prendere considerato che  la coralità che richiamano va a  chiamare ‘appartenenza’? Tanto più che questi disegni non sorreggono qualcosa di fisico ma sono pellicole in poliestere pensate per il vetro. E dunque: dove ci portiamo?
Il committente, 3M, legge queste cariatidi come un inno alla creatività e al suo essere senza confini. Io sento disagio, qualcosa che si muove tra lo stomaco ed il cuore.

Sarà che non voglio appartenere a nessuno, nemmeno ad vago un principio. (Lezione Covid; meglio di un tradimento). Che sia questo  motivo, un po duale, a fare si che queste cariatidi mi attraggono tanto? odio & amore.

Elisabetta Guida