Il labirinto più grande d’Europa

Share

Che tutto sia iniziato a Milano?

Franco Maria Ricci, in città, aveva una con piccolo giardino, circondato da alte mura. E, mentre pensava a cosa farci, succede  che incontra un giardiniere giapponese, che gli suggerisce di piantare un boschetto di bambù. L’idea gli piace, addirittura associa questi alberi come il carattere Bodoni.

Così Ricci parte per la Francia. La sua meta è la serra di Bambouseraie d’Anduze, in Provenza, il più grande vivaio d’Europa con circa 200 specie diverse di Bambú.
Gli anni passano, la vita con i suoi intrighi gli fanno risvegliare una passione sopita: i labirinti. Sembra che ad averla fatta affiorare siano stati gli incontri con Jorge Luis Borges, (Ricci era un personaggio su Google ci sono fotografie che lo ritraggono con Jacqueline Kennedy), e gli promette che avrebbe costruito il labirinto più grande del mondo. Ci riuscì in parte, perché nella sua Emilia realizzò quello più vasto d’Europa.
Usò piante di Bambù giganti, alcune arrivano a 18 metri; ma anche nane e di medie dimensioni.
L’idea era creare la sua “Folie” il luogo dove nel ‘700 avvenivano le feste più sfavillanti.

Ma se l’impressione fin qui fosse quella di una persona che incarna l’intellettuale dei nostri giorni: sempre molto attento a fare, per mostrare la sua grandeur: sbagliatissimo.
Ricci era una persona umile ha usato quello che aveva per far fiorire la sua vita. I suoi progetti sono stati un opportunità per essere. La prova provata è proprio la scelta dei bambù, perché in genere la pianta con la quale si costruiscono i labirinti è il bosso, ma cresce molto più lentamente rispetto ai primi. È lui quesa “follia” la stava plasmando quando già aveva qualche anno sulle spalle.

Conclusione: viviamo per vivere, qualunque sia la materia che abbiamo a disposizione. Fosse la nostra ‘Follia’ grande come una cassetta della frutta.
Elisabetta Guida (Tutti i disegni, anche quelli animati, sono miei).

Se interessa al Lairinto del Masone fanno molti eventi interessanti. Sabato, 14 Ottobre e Domenca 15, in occasione di una manifestazione sul Bambù, verranno aperti al pubblico, una parte di proprietà vino ad oggi rimasta privata. Sono i luoghi in cui Ricci incontrò Borges.
Ma al di là, segnalo la festa “funesta” durante notte di Halloween
, con deejay set e concerti a partire dalle 23.30.
www.labirintodifrancomariaricci.it