Gioielli e sistemi esoterici…

Share

I gioielli di Lorenzo Pepe mi fanno venire in mente il sistema esoterico della Kabala. Sarà per tutto il microcosmo e la vita che esprimono.  Infatti, ad una prima occhiata, sembra che queste piccole sculture, -ognuna è un pezzo unico-, siano fatte di scogliere …o di quelle rocce che, in fondo al mare, brulicano di esserini. E se molti ricordano la lava rappresa, sono invece oggettini in bronzo ed in argento-. 


Bisogna sapere che nella mistica ebraica i mattoni che costruiscono l’universo sono le lettere dell’alfabeto. E sempre le lettere, sono il fondamento, dell’interpretazione cabalistica. . Ogni lettera ha tre livelli: la forma, il suono ed i numeri. Ma a tenere tutto insieme, e mostrarci il mondo come ci appare, ci pensano le Sefiro, vale a dire sfere di luce che rappresentano la bellezza, l’armonia ecc.., e che sono il collante.
Non viene da pensare alla materia oscura?


E in tutto questo, ci sono teorie per cui ‘Dio’ (virgolettato perché in realtà non ha un nome, o almeno, ne ha 72, ma pronunciarli, considerata la capacità creatrice delle lettere, significherebbe mettersi al suo pari) non crea all’esterno ma all’interno di se. Quindi significherebbe che non esista una differenza tra il mondo sensibile e Dio ma che l’energia divina è immanente.

Ora, guardate i gioielli di Lorenzo Pepe non sembra di sentirci il respiro dell’universo? La vita.. Ma niente di ‘pesantone’… solo il gioioso scorrere del tempo; come se il loro messaggio fosse prendersi meno sul serio e stupirsi di più.
Non per niente questi gioielli nascono a Formentera dove la vita è lieve.

Ma c’è un altro punto di vista attraverso cui guardare i gioielli di Lorenzo Pepe: la forma. Intesa proprio come linee, curve… il senso del tribale e il mondo degli archetipi…. Elisabetta Guida

Fonti
Per la Kabala, L’ Avv. Giovanni Fresa su pillole di esoterismo, spazio karuna, www.YouTube.com