Incontrare Fulvio Scavia
Premessa– ho incontrato Fulvio Scavia due volte nella mia vita, una durante una conferenza stampa della Milano Jewels Week, l’altra,
Leggi tuttoPremessa– ho incontrato Fulvio Scavia due volte nella mia vita, una durante una conferenza stampa della Milano Jewels Week, l’altra,
Leggi tuttoArticolo da leggere come fosse una storia dentro l’altra. (I disegni , anche quelli animati sono miei) 1- L’inizio. Sono
Leggi tuttoQuesta storia comincia… con un antico vichingo, un certo Byolfur; di cui si dice abbia fondato un villaggio su un
Leggi tuttoIn questi anni di Principe Azzurro ho incontrato le Streghe Cattive delle Favole. E io non avendo mamma o papà
Leggi tuttoPerché, da secoli, le perle continuano ad essere “l’oggetto del desiderio”?
Sarà Afrodite la risposta?
Ho pensato questo articolo mentre facevo running ed era davvero come se tutto intorno a me fosse vivo. Ma non vivo come una pianta, ma come lo sono io o qualunque altro essere umano.
Leggi tuttoIeri per la Jewelry week ero allo spazio La Pelota. L’occasione e’ stata una chiacchierata sulle pietre preziose come forma
Leggi tuttoKarl Fritsch dice che si impara a fare ’davvero’ un gioiello: ‘dopo’. Cioè dopo avere studiato gioielleria classica e dopo avere
Leggi tuttoA guardare una collana da un’altro punto di vista, la fanno assomigliare all’uroboro, la creatura -per alcuni un drago, per altri un serpente- simbolo di eternità che si mangia la coda. E tutto merito delle chiusure…
Leggi tuttoJacqueline Yao scolpisce le sensazioni. Fa diventare questo sentire, un oggetto sperimentabile con i sensi. Lei dice, che non sappiamo chi siamo. Non conosciamo le profondità del nostro inconscio. L’unico modo di agguantarci è: sentire. Siamo stratificazioni di emozioni. Apparteniamo ai nostri sogni o a ai nostri incubi, quello che facciamo ci definisce. E lei è definita dai suoi gioielli/sculture.
Leggi tuttoManiglie e pomoli sono una pattuglia di maggiordomi con il compito di ricevere gli ospiti, custodirne la memoria, e tutelare la discrezione di cassetti ed armadi. Ma tutti, indistintamente, potrebbero essere visti come nastri da pacco, che chiudono, con un decoro perfetto, muri, porte e contenitori.
Leggi tuttoCreare e crescere hanno la stessa radice etimologica.
Chi si intende di grammatica racconta che ‘crescere’ è un verbo incoativo, cioè esprime l’azione di ‘creare’.
Dunque Essere & Fare in un connubio indissolubile.
Mi danno questa sensazione, i gioielli di Patrizia Fratta.
A tutti i cavalieri serventi e ai raccomandati del mio ambiente (compresi quelli ‘arriva tanto da una brava famiglia’ o
Leggi tuttoI gioielli di Juntao Ouyang sono ninnoli per tempi moderni dove le varie funzionalità la fanno da padrone.
Leggi tuttoI gioielli di Nikki Couppee sono così colorati ed opulenti che mai si immaginerebbe che sono fatti di materiali poveri come pezzi di reti da pesca in nylon, resine, legno, polimeri, plastica. E con l’aiuto di un po’ di solvente per le unghie, realizza perle, coralli e pietre preziose!
Leggi tuttoIl potere dei simboli,verrebbe da scrivere. Perché Seulgi Kuon crea gioielli molto particolari, l’intento è mostrare l’origine primordiale della vita.
Leggi tuttoI gioielli di Lorenzo Pepe riescono a trasmettere il brulicare della vita e del suo mistero. E’questa associazione che mi rimanda al sistema esoterico della Kabala. Cioè le lettere dell’alfabeto che creano il mondo tenute insieme da un collante fatto di sfere di luce; le Sefirot. Ma è il ‘dove’ l’elemento più affascinante…
Leggi tuttoAlle volte è tutto un caso. Il mio, ad averla incontrata nell’ultima Milano Jewelry Week. Quello di Lisi Fracchia, a
Leggi tutto