La Gioconda all’Hotel The Frame
Facile definire Umanesimo e Rinascimento: “l’uomo al centro del mondo”. Per arrivarci, bisogna essere liberi, infischiarsene di cliché e di diktat culturali.
Leggi tuttoFacile definire Umanesimo e Rinascimento: “l’uomo al centro del mondo”. Per arrivarci, bisogna essere liberi, infischiarsene di cliché e di diktat culturali.
Leggi tuttoC’è un piccolissimo Hotel, a 250 metri dalla Cupola di Brunelleschi, un po’ nascosto; quasi un posto segreto.
Leggi tutto21 Aprile– 1- Oggi la giornata è iniziata con un fuoco d’artificio: More or Less, di Maarten Baas, alla Chiesa
Leggi tuttoIl colore può ripulire energie ed emozioni negative che sembrano attaccate alle pareti di certi ambienti? A Maastricht il Kruisheren hotel, da da pensare. E porta ad un’altra casa, questa volta in Grecia che sembra un viaggio nell’inconscio.
Leggi tuttoC’è una illustratrice, Jane Newland, che disegna paesaggi idilliaci. Là si guarda e spesso si pensa ah ma questo è
Leggi tuttoI fari sono un esempio di come la reputazione si possa perdere in un battito di ciglia. Siamo passati dal
Leggi tuttoTarifa, a soli 35 minuti di traghetto dall’Africa, e’ la cittadina europea più a sud che ci sia. Tra Andalusia
Leggi tuttoPer me New York è… “lavori in corso’. C’era sempre qualcuno che bucava l’asfalto o era alle prese con un
Leggi tuttoPremessa: Maria Caterina Operti di Cervasca è la figlia di un marchese, nasce il 22 giugno del 1801, il giorno
Leggi tuttoSarebbe bello se tutte le religioni del mondo sparissero in un battito di ciglia e di loro rimanesse un ricordo,
Leggi tutto