Illustrazione
Anche gli alberi hanno il loro capodanno
In Israele è rimasta viva una bella tradizione. Un tempo dopo che si era finito il raccolto e pagato le tasse si usava piantare un albero. Oggi questa festa è detta: il capodanno degli alberi, “Tu’Bishvat”. Un’idea che arriva da molto lontano. La più simile e quella che avevano i Celti…
Leggi tuttoComplessità
Immaginate un sistema fatto da tante parti completamente autonome con un proprio modo di reagire, pensare, fare. Giorgio Parisi ha vinto il premio Nobel per avere scoperto il rapporto tra il momento di “l’anarchia” e la variazione che si determina in un sistema. L’ordine del disordine.
Ma la complessità è il modo in cui ‘sentiamo’, ‘impariamo’, ‘sperimentiamo’. Considerato che siamo un miscuglio di dentro/fuori, emozioni, progetti e poi c’è il passato è le sue influenze. Un fatto che mi fa pensare ai Collage e alla maniera di percepire un colore, una tecnica di pittura, un’immagine. E a come siano a loro modo sistemi complessi.
Non mi faccio calpestare
Oggi per la prima volta,Un ufficio stampa non ha autorizzato la pubblicazione di un mio articolo. La titolare mi mandato
Leggi tutto100 ritratti
Sembra che la ragione del ricordo sia quella di farci prendere le migliori decisioni nel presente. Una tesi nata, mentre, un gruppo di neurologi, si chiedeva il motivo per cui, quando ricordiamo falsiamo la realtà. Impossibile chiede l’oggettività alla memoria.
Leggi tuttoCartografie
Le prime due persone ad avere disegnato la mappa della terra, erano di Mileto: la’ c’era la scuola di Talete.
Leggi tuttoRealtà…
C’è una illustratrice, Jane Newland, che disegna paesaggi idilliaci. Là si guarda e spesso si pensa ah ma questo è
Leggi tuttoLa leggerezza di Natalie Salbieva
Siamo sempre dentro qualcosa. E lo siamo così tanto che pare tutto immobile, concreto, fatto di cose. Ma la realtà
Leggi tuttoTra un prima e un dopo.
Nessun mese è fragile come settembre. Sarà che è ancora estate ma ogni tanto cede all’autunno e quando succede sembra
Leggi tuttoCarte da gioco per raccontare una storia…
Mentre leggevo su Wikipedia la storia delle carte gioco, il titolo di questo articolo è diventato il mio pensiero. Anche
Leggi tuttoAntichi erbari & altri mondi
L’idea era andare alla ricerca delle pietre delle streghe, sassi, che si bucano con l’erosione del tempo. Nei paesi nordici
Leggi tuttoHuman!
Mi è capitata una cosa bellissima. Qualche anno fa avevo usato per un articolo, un paio di opere di Elisabetta
Leggi tuttoSurfare sul mondo con “the minimalist wave”
Sembra che il trucco sia il “take-off”. Pare sia paragonabile al decollo di un aereo (adoro, ma adoro, adoro decollare).
Leggi tuttoLa luce è una carezza
Ci sono disegni in bianco e nero più luminosi di qualsiasi altra cosa. Sembra d’essere dentro, si sente l’estate, il
Leggi tuttoRespirare la pioggia
Che bella ieri sera la pioggia. Dal mio balcone si sentiva profumo di terra, acqua e tigli. È successo un
Leggi tuttoC’era una volta l’alchimia e forse anche oggi: i disegni di Elsa Mora
Si è sempre intenti a scoprire il disegno che si nasconde dietro la vita che ci circonda, d’altra parte sapere
Leggi tuttoClub Sensible & Regard Coupable
Mi piace Alice Mitterand, è una regista che a un certo punto della sua vita ha deciso di aprire una
Leggi tutto