Il lato oscuro della Design Week
Tempo fa, mi avevano raccontato di un famoso brand, che aveva bloccato l’uscita di un’importante Magazine del settore, perché non
Leggi tuttoTempo fa, mi avevano raccontato di un famoso brand, che aveva bloccato l’uscita di un’importante Magazine del settore, perché non
Leggi tuttoE se lo spazio non esistesse? Intendo un sopra, un sotto o qualunque tipo di categoria spaziale.
Sarebbe come la nuova serie di alberi di Iaia Filiberti.
Immaginate un sistema fatto da tante parti completamente autonome con un proprio modo di reagire, pensare, fare. Giorgio Parisi ha vinto il premio Nobel per avere scoperto il rapporto tra il momento di “l’anarchia” e la variazione che si determina in un sistema. L’ordine del disordine.
Ma la complessità è il modo in cui ‘sentiamo’, ‘impariamo’, ‘sperimentiamo’. Considerato che siamo un miscuglio di dentro/fuori, emozioni, progetti e poi c’è il passato è le sue influenze. Un fatto che mi fa pensare ai Collage e alla maniera di percepire un colore, una tecnica di pittura, un’immagine. E a come siano a loro modo sistemi complessi.
Oggi per la prima volta,Un ufficio stampa non ha autorizzato la pubblicazione di un mio articolo. La titolare mi mandato
Leggi tuttoIn olandese Boom significa albero e nell’isola di Vlieland, a Nord dei Paesi Bassi, c’è una foresta dove gli alberi parlano. Se si abbracciano, si toccano, o ci si passa semplicemente accanto, emettono dei suoni. Diversi per ogni albero e differenti a seconda di quanto ci si vuole avvicinare.
Leggi tuttoI gioielli di Lorenzo Pepe riescono a trasmettere il brulicare della vita e del suo mistero. E’questa associazione che mi rimanda al sistema esoterico della Kabala. Cioè le lettere dell’alfabeto che creano il mondo tenute insieme da un collante fatto di sfere di luce; le Sefirot. Ma è il ‘dove’ l’elemento più affascinante…
Leggi tuttoOggi Zurigo è la nuova Ibiza. Il lago ed il fiume sono balneabili, tutta l’acqua che sgorga dalle fontane è pubblica. Il punto è: come hanno fatto? Certo è una metà per passarci qualche giorno.
Leggi tuttoNiente valorizza più il territorio della sua cura. Certo bisogna farci qualcosa così da permettere alle persone di viverlo. A questo serve l’architettura. Questi i progetti più strani e più belli
Leggi tuttoLa Svezia ha il ristorante più grande del mondo. Si chiama ‘Edible Country’ ed è un progetto che prevede: 20 tavoli dispersi per tutto il paese, un kit minimo per cucinare e ricette ideate da 4 chef stellati per preparare piatti con quello la natura offre.
Leggi tuttoMentre stavo giocherellando su Pinterest mi sono imbattuta in questa immagine: Ho pensato che bella signoria l’ho cercata e ho
Leggi tuttoI fari sono un esempio di come la reputazione si possa perdere in un battito di ciglia. Siamo passati dal
Leggi tuttoProprio qui a Thera (il vero nome di Santorini), l’isola che ispirò Platone quando descrisse Atlantide, cresce un pomodoro specialissimo:
Leggi tuttoIl bello dei desideri è spingerci in avanti, conoscere, sperimentare, tornare indietro, farsene altri. Credo si dovrebbero tributare eterni onori
Leggi tuttoTarifa, a soli 35 minuti di traghetto dall’Africa, e’ la cittadina europea più a sud che ci sia. Tra Andalusia
Leggi tuttoMentre leggevo su Wikipedia la storia delle carte gioco, il titolo di questo articolo è diventato il mio pensiero. Anche
Leggi tuttoDi cosa saprà il sole? Viene da pensare se abbia un ruolo l’estate. Certo di estati ce ne sono tante,
Leggi tuttoMarina del Rey e’ il più grande porto per piccole imbarcazioni al mondo. Si trova sulla costa di Los Angeles,
Leggi tuttoPer me New York è… “lavori in corso’. C’era sempre qualcuno che bucava l’asfalto o era alle prese con un
Leggi tuttoSembra che il trucco sia il “take-off”. Pare sia paragonabile al decollo di un aereo (adoro, ma adoro, adoro decollare).
Leggi tutto