Ho deciso di allargare le tematiche del blog…. cioè scrivere anche articoli e piccole inchieste su temi mi interessano moltissimo e di cui vorrei occuparmi. Il problema è che per fare un buon lavoro ciContinue reading
Categoria: Design
Dire Tappeto…
Mi piace Christoph Hefti. E’ una persona che non si lascia governare dal marketing, ma usa gli intrecci di lana e seta nepalese, per esprimere se’ stesso. Certo bisogna vivere, e a proposito nel suoContinue reading
Natale è una cucina
Albert Dupuis, fondatore del marchio La Cornue, aveva il laboratorio vicino all’attuale fermata della metropolitana ‘Bastiglia’. Allora, nei primi anni del 1900 Parigi era un cantiere aperto: si stavano costruendo ben 11 linee della metro.Continue reading
L’arte di Curra e i piattini per il pane.
Quando ci si trasferisce in un altra città, una delle soluzioni per conoscere persone e fare nuove amicizie è iscriversi a qualche corso. Curra Echevarria quando dalla Spagna si trasferì a Milano, ha fatto cosìContinue reading
Scommettere su un mobile: pezzo unico o design editoriale?!
Sincronia: pochi giorni dopo che Moroso mi scriveva di un suo progetto che discuteva di design editoriale e design autore, alla Duch Design Week era in programma un dibattito su arte e pezzi di uniciContinue reading
Piccoline
Ho orrore degli open space; sarà che li trovo talmente noiosi a fronte della complessità invece così affascinante e bella. Basta pensare alle case dove ogni stanza è un universo che parla di chi leContinue reading
Quando gira tutto intorno
Comincia sempre con un pensiero, anche l’arredamento. Perché una casa gira intorno a come vede il mondo chi la abita. Per la verità è più un discorso sulla libertà. Meglio: su quanto riusciamo a fareContinue reading
Come un fiume che scorre
Mi affascina l’idea di tempo. A volte è un qualcosa che va da un punto ‘a’ ad un punto ‘b’, chiaro, lineare semplice. Ma altre la percezione è diversa, è come se presente, passato eContinue reading
Il Profumo di Nairobi
Si potrebbe scrivere che Nairobi sia la città delle rose. Intorno al lago Naivasha, a un’ora soltanto dalla capitale del Kenia, si trovano la maggior parte delle coltivazioni di questi fiori del Paese. È unContinue reading
Le cose sono un’opinione
L’unico modo di vivere è fuori dagli schemi. Non credo che il resto funzioni. Sto seguendo uno Yogi su You Tube. La sua idea è che la vita, compresa la nostra, è un continuo farsiContinue reading
Il segreto di Nemo Lighting. (Fuori Salone d’autunno, Milano)
L’altro giorno hanno inaugurato a Milano il secondo show-room di Nemo Lighting dedicato all’illuminazione architetturale e di opere d’arte. E nella mia testa c’è un intreccio. Primo filo: il fondo dei miei pensieri. A unContinue reading
Il cuore della montagna (Fuori Salone d’autunno, Milano)
All’inizio di Via Solferino, a due passi da Largo Treves, a Milano, batte il cuore della montagna. Entrare nel nuovo show-room Marsotto è come annusare un profumo… nel senso che è un esperienza ‘rarefatta’. Mi spiego:Continue reading
Palermo Uno… è una scatola di cioccolatini
A Milano, in Via Santa Maria alla Porta ha aperto Palermo Uno. Un negozio di arredo inteso come designs, modernariato, vintage (ma anche di gioielli, di prodotti dop usati per allestire la cucina, di oggettistica),Continue reading
“Carlo Mollino Designs” & Zanotta
La presentazione di “Carlo Mollino Designs” è stata una cipolla: Primo strato: L’atmosfera Eravamo in piazza, di fronte ai caselli daziari di Porta Garibaldi a Milano. Dopo una giornata calda l’aria fresca danzava sulla pelle. Continue reading
Dentro un faro
I fari sono un esempio di come la reputazione si possa perdere in un battito di ciglia. Siamo passati dal Colosso di Rodi, ritenuto uno delle sette meraviglie del mondo, a film tristissimi -come “LaContinue reading
Espansione, vuoto… Pensieri durante la conferenza stampa con le novità autunnali Molteni
Rodolfo Dordoni è una persona gentile. Ma gentile nel significato più antico che ci possa essere, non certo in quello della regola imparata per muoversi in società. I francesi quando descrivono l’impressione generale che unaContinue reading
Lala Bridge, la la land
Marina del Rey e’ il più grande porto per piccole imbarcazioni al mondo. Si trova sulla costa di Los Angeles, intorno: spiagge immense, barche a vela, piste ciclabili, percorsi dedicati a chi ama correre diContinue reading
A New York su una piccolissima isola, dondolati dall’acqua
Per me New York è… “lavori in corso’. C’era sempre qualcuno che bucava l’asfalto o era alle prese con un qualcosa, che fosse notte o giorno. Anche se forse, col passare del tempo, è piùContinue reading
L’anima di Parigi (le case volanti)
Le case sono vive. Nel senso che hanno una personalità propria, probabilmente respirano e nessuno mi toglierà dalla testa che scelgano i loro abitanti. Una volta, a un corso di architettura giapponese, avevo scoperto cheContinue reading
Sospesi
Riposare è noioso, credo che quello che veramente si cerca è rimanere sospesi in uno spazio senza tempo. Come se si fosse un esserino piccolissimo e ci si potesse dondolare sopra il petalo di unContinue reading