La pelle è il rivestimento più esterno di un corpo, diverso per ogni classe di vertebrati. Ci sono i pesci e i rettili che sono ricoperti di scaglie, i mammiferi di peli, noi che abbiamoContinue reading
Categoria: Arte
L’arte di Curra e i piattini per il pane.
Quando ci si trasferisce in un altra città, una delle soluzioni per conoscere persone e fare nuove amicizie è iscriversi a qualche corso. Curra Echevarria quando dalla Spagna si trasferì a Milano, ha fatto cosìContinue reading
Scommettere su un mobile: pezzo unico o design editoriale?!
Sincronia: pochi giorni dopo che Moroso mi scriveva di un suo progetto che discuteva di design editoriale e design autore, alla Duch Design Week era in programma un dibattito su arte e pezzi di uniciContinue reading
Ritratti
Sembra che siamo fatti per il 72% di acqua, il 12% di terra, 6% di aria, 4% di fuoco ed il restante 6% di Akash, la parola sanscrita per dire etere. È la teoria delContinue reading
Cartografie
Le prime due persone ad avere disegnato la mappa della terra, erano di Mileto: la’ c’era la scuola di Talete. Il più curioso era Anassimandro. Credeva che il nostro pianeta fosse una colonna sospesa nelloContinue reading
Il segreto di Nemo Lighting. (Fuori Salone d’autunno, Milano)
L’altro giorno hanno inaugurato a Milano il secondo show-room di Nemo Lighting dedicato all’illuminazione architetturale e di opere d’arte. E nella mia testa c’è un intreccio. Primo filo: il fondo dei miei pensieri. A unContinue reading
Tra un prima e un dopo.
Nessun mese è fragile come settembre. Sarà che è ancora estate ma ogni tanto cede all’autunno e quando succede sembra tutto sia finito ed andato perso. Settembre cammina su un filo steso nel vuoto, sottoContinue reading
Antichi erbari & altri mondi
L’idea era andare alla ricerca delle pietre delle streghe, sassi, che si bucano con l’erosione del tempo. Nei paesi nordici ce ne sono di grandissimi e le persone usano passarci attraverso per avere fortuna. MaContinue reading
Human!
Mi è capitata una cosa bellissima. Qualche anno fa avevo usato per un articolo, un paio di opere di Elisabetta Reicher che oggi per una serie di causalità (non tutte belle: immaginaria, una galleria inContinue reading
Lala Bridge, la la land
Marina del Rey e’ il più grande porto per piccole imbarcazioni al mondo. Si trova sulla costa di Los Angeles, intorno: spiagge immense, barche a vela, piste ciclabili, percorsi dedicati a chi ama correre diContinue reading
A New York su una piccolissima isola, dondolati dall’acqua
Per me New York è… “lavori in corso’. C’era sempre qualcuno che bucava l’asfalto o era alle prese con un qualcosa, che fosse notte o giorno. Anche se forse, col passare del tempo, è piùContinue reading
L’anima di Parigi (le case volanti)
Le case sono vive. Nel senso che hanno una personalità propria, probabilmente respirano e nessuno mi toglierà dalla testa che scelgano i loro abitanti. Una volta, a un corso di architettura giapponese, avevo scoperto cheContinue reading
Surfare sul mondo con “the minimalist wave”
Sembra che il trucco sia il “take-off”. Pare sia paragonabile al decollo di un aereo (adoro, ma adoro, adoro decollare). Qui si tratterebbe di riuscire stare eretti sulla tavola e planare su un onda. Wow.Continue reading
Respirare la pioggia
Che bella ieri sera la pioggia. Dal mio balcone si sentiva profumo di terra, acqua e tigli. È successo un po’ come quando si passa vicino a una casa che ha il gelsomino che sbucaContinue reading
C’era una volta l’alchimia e forse anche oggi: i disegni di Elsa Mora
Si è sempre intenti a scoprire il disegno che si nasconde dietro la vita che ci circonda, d’altra parte sapere è potere. Se di recente c’è stata la scoperta della cosiddetta “Particella di Dio”, qualcheContinue reading
Club Sensible & Regard Coupable
Mi piace Alice Mitterand, è una regista che a un certo punto della sua vita ha deciso di aprire una galleria d’arte. Ma non la solita galleria d’arte, perché i punti focali di Club SensibleContinue reading
Essere è anche una parrucca di carta
Mi è capitato di sedermi in un caffè e trovarmi, al tavolino accanto al mio, due signore molto particolari. Da una parte parlavano di cameriere, baby sitter, ragazze alla pari, dei loro bambini, degli amiciContinue reading
La famiglia, secondo Elliott Erwitt
Ieri mattina il Mudec ha inaugurato “Elliott Erwitt. Family”: in mostra 60 immagini scelte personalmente dal fotografo americano. Ma l’emozione più grande è stata vedere in Conferenza Stampa Elliot Erwitt in persona. Quasi come sapereContinue reading