Di cosa saprà il sole? Viene da pensare se abbia un ruolo l’estate. Certo di estati ce ne sono tante, bisognerebbe prendere in considerazione: mare, montagna, notte, giorno… Bisognerebbe individuare il personalissimo odore del soleContinue reading
Autore: Elisabetta Guida
Antichi erbari & altri mondi
L’idea era andare alla ricerca delle pietre delle streghe, sassi, che si bucano con l’erosione del tempo. Nei paesi nordici ce ne sono di grandissimi e le persone usano passarci attraverso per avere fortuna. MaContinue reading
Espansione, vuoto… Pensieri durante la conferenza stampa con le novità autunnali Molteni
Rodolfo Dordoni è una persona gentile. Ma gentile nel significato più antico che ci possa essere, non certo in quello della regola imparata per muoversi in società. I francesi quando descrivono l’impressione generale che unaContinue reading
Profumo di Provenza
“La vie en Rose et Marius”, sottotitolo: “Profumo di Cementine”. Perché c’è sempre qualcosa che ci racchiude, qualcosa che assorbe epoche, una specie di oggetto stregato che funziona come un portale. Per Magali Fleurquin BonnardContinue reading
Human!
Mi è capitata una cosa bellissima. Qualche anno fa avevo usato per un articolo, un paio di opere di Elisabetta Reicher che oggi per una serie di causalità (non tutte belle: immaginaria, una galleria inContinue reading
Lala Bridge, la la land
Marina del Rey e’ il più grande porto per piccole imbarcazioni al mondo. Si trova sulla costa di Los Angeles, intorno: spiagge immense, barche a vela, piste ciclabili, percorsi dedicati a chi ama correre diContinue reading
Fiammiferi per lanciare incantesimi
Ho scoperto che esistono i fiammiferi profumati. Ce ne sono di ogni tipo, alcuni funzionano anche a freddo come diffusori, altri sono costruiti come piccoli bastoncini d’incenso. Ma i miei preferiti sono quelli durano loContinue reading
A New York su una piccolissima isola, dondolati dall’acqua
Per me New York è… “lavori in corso’. C’era sempre qualcuno che bucava l’asfalto o era alle prese con un qualcosa, che fosse notte o giorno. Anche se forse, col passare del tempo, è piùContinue reading
L’anima di Parigi (le case volanti)
Le case sono vive. Nel senso che hanno una personalità propria, probabilmente respirano e nessuno mi toglierà dalla testa che scelgano i loro abitanti. Una volta, a un corso di architettura giapponese, avevo scoperto cheContinue reading
Un po’ di magia in una serata estiva sul balcone!
Ieri sera ho visto questo volto. Un gioco di luci e ombre: eppure era così reale, tanto che sono stati i volumi del visto a colpirmi di più. 1- Se non avessi avuto al reflexContinue reading
Surfare sul mondo con “the minimalist wave”
Sembra che il trucco sia il “take-off”. Pare sia paragonabile al decollo di un aereo (adoro, ma adoro, adoro decollare). Qui si tratterebbe di riuscire stare eretti sulla tavola e planare su un onda. Wow.Continue reading
Jazz sulla pelle
È impossibile descrivere un incantesimo, alle parole c’è sempre qualcosa che manca. Credo che “sentire” sia il problema. Sono giorni (per la verità mesi) che voglio scrivere di Orchestre Parfum: il progetto Pierre Guguet èContinue reading
Sospesi
Riposare è noioso, credo che quello che veramente si cerca è rimanere sospesi in uno spazio senza tempo. Come se si fosse un esserino piccolissimo e ci si potesse dondolare sopra il petalo di unContinue reading
Profumo di Rosmarino
Il rosmarino sa di mare. Ma non di mare e basta, è come una sensazione di lieto fine. Ci si sente come essere oltre i fastidi del mondo, le onde che si infrangono sulla spiaggiaContinue reading
La luce è una carezza
Ci sono disegni in bianco e nero più luminosi di qualsiasi altra cosa. Sembra d’essere dentro, si sente l’estate, il caldo, il vento che muove le foglie. La luce da una definizione di spazio eContinue reading
I talismani di Susan Lenart Kazmer
Al mondo tutto è energia. Così una volta che si è fatta piazza pulita della distinzione tra mente e corpo, l’idea è manipolarla: qualunque sia l’etichetta che si dà a queste pratiche. Certo si pensaContinue reading
Un Castello che sa di rose
Qualche giorno fa mi sono imbattuta in “Rose Millésimée”: rosa di grasse, chiodi di garofano, mela candita. Questo profumo mi ha fatto pensare al castello della Malmaison, il luogo dove Giuseppina Bonaparte ha creato laContinue reading
Respirare la pioggia
Che bella ieri sera la pioggia. Dal mio balcone si sentiva profumo di terra, acqua e tigli. È successo un po’ come quando si passa vicino a una casa che ha il gelsomino che sbucaContinue reading
Nettare d’Ambrosia
Pare che gli dei si nutrano di profumo: bevono e mangiano, annusando. Si dice che durante i sacrifici respirino la parte più pura della vittima, cioè quell’odore personale ed unico quanto un impronta digitale cheContinue reading
‘Attraverso’ è la nuova parola magica.
(Articolo scritto per stateofmind.fr) Sembra che materia e luce siano la stessa cosa. L’altro giorno guardavo una conferenza di un astrofisico, Christophe Galfard che dimostrava che il mondo è quantico. Comincio’ Einstein, che scoprì come Continue reading